Filtri attivi
Madonna di Fatima
Statua della Madonna di Fatima in vetroresina, materiale resistente, libero da problematiche legate all'umidità, ai tarli ed al peso (per esempio per processioni).
C'è la possibilità di aggiungere occhi in cristallo
Cm 180
Ampolle liturgiche...
Ampolle liturgiche per messa realizzate in ottone e vassoio decorato con corona di spine, spighe e uva. I coperchi delle ampolle sono realizzati in ottone e decorati con Uva e Acqua. Set per la Santa messa con ampolline realizzate in vetro di forma cilindrica con manici integrati.
Ottone e Vetro
San Maurizio
Icona di San Maurizio patrono degli Alpini, dei militari, delle Guardie svizzere. Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola. Dall'immagine all'icona che verrà inviata potranno esserci piccole variazioni dovute all'artigianalità del pezzo.
Madonna Immacolata
Statua della Madonna Immacolata in vetroresina, materiale resistente, libero da problematiche legate all'umidità, ai tarli ed al peso (per esempio per processioni).
C'è la possibilità di aggiungere occhi in cristallo
Cm 180
Ampolle liturgiche...
Ampolle liturgiche per messa realizzate in bronzo, con manici e smalti. I coperchi delle ampolle sono realizzati in ottone. Set per la Santa messa con ampolline realizzate in vetro con manici integrati.
Ottone, Bronzo e Vetro
San Pietro e Paolo
Icona antichizata di San Pietro e San Paolo. Due apostoli e due personaggi diversi, ma entrambi fondamentali per la storia della Chiesa. Pietro e Paolo, quali corifei degli apostoli, occupano sempre le posizioni di massimo rilievo nelle raffigurazioni del coro apostolico. Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
