

Quest’icona è copia di una delle opere della famosa collezione denominata “Tavolette” della liturgia della Cattedrale di Santa Sofia di Novgorod - misura cm. 31 x 44 - interamente realizzata e dipinta a mano da esperti iconografi della scuola rumena.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
Questa tipologia di icona si ispira alla frase di S. Ireneo che verso l’anno 202 scriveva: “Per la sua disobbedienza, Eva ha creato il nodo che ha strangolato il genere umano. Per la sua ubbidienza, Maria l’ha sciolto. Ciò che la vergine Eva ha annodato per la sua incredulità, la Vergine Maria lo ha sciolto per la sua fede”. Questa affermazione molto antica è ripresa dal Concilio Vaticano II, al n. 56 della Costituzione Dogmatica sulla Chiesa, “Lumen Gentium”. La tipologia iconografica di quest’icona è quella della Madre di Dio del Segno, ovvero la mediatrice tra Dio e gli uomini.
Icona realizzata interamente a mano su tavola di legno antichizzato. Ogni pezzo è unico e irripetibile anche se simile ad altri della stessa scuola. Dall'immagine all'icona che verrà inviata potranno esserci piccole variazioni dovute all'artigianalità del pezzo.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
Quest'icona è particolarmente indicata quale regalo per coppie di sposi ed anniversari di matrimonio. Quest'immagine è la trascrizione pittorica del libro della Bibbia di Tobia dove si narra il ruolo avuto dall'Arcangelo Raffaele nel viagigo che Tobia dovette intraprendere per riscuotere un credito del padre. A fine del viaggio Tobia incontrò Sara e si unirono in matrimonio. Seguendo sempre le indicazioni dell'Arcangelo ebbero un matrimonio felice e santo. La garanzia dell'icona riporta questi brevi cenni ed invita la lettura del libro di Tobia. Chi riceverà questo tipo di icona per regalo apprezzerà sicuramente la ricerca e la particolarità dell'icona stessa.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
L’icona della Sacra Famiglia, pur non appartenendo all’iconografia classica antica, ha ben presto trovato una sua precisa identità sia nella preghiera che nella collocazione nelle case. Questa particolare rappresentazione invita all’unità familiare. Le mani che convergono centralmente sono segno di comunione ed aiuto reciproco, sottolineando che la forza dell’amore aiuta a superare tutto quello che la vita pone sul cammino. Gesù Bambino sorretto sia dalla Madonna che da San Giuseppe, benedice quest’unione e fa sentire la sua quotidiana presenza.
Icona realizzata interamente a mano su tavola di legno antichizzato. Ogni pezzo è unico e irripetibile anche se simile ad altri della stessa scuola. Dall'immagine all'icona che verrà inviata potranno esserci piccole variazioni dovute all'artigianalità del pezzo.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
Questa specifica icona è stata realizzata in uno studio iconografico dell'antica scuola iconografica rumena. L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni. Dipinta a mano su una tavola di legno ricoperta di lino e gesso, usando la tempera naturale e la foglia d’oro. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono il segno dell’esecuzione artigianale. Ogni pezzo è unico e irripetibile, anche se simile ad altri della stessa scuola.
Icona dell'Arcangelo Gabriele (l'angelo annunciatore) realizzata interamente a mano su tavola di legno antichizzato. Ogni pezzo è unico e irripetibile anche se simile ad altri della stessa scuola.
Icona di Natale realizzata interamente a mano su tavola di legno antichizzato. Ogni pezzo è unico e irripetibile anche se simile ad altri della stessa scuola.
Quest’icona è copia di una delle opere della famosa collezione denominata “Tavolette” della liturgia della Cattedrale di Santa Sofia di Novgorod - misura cm. 31 x 44 - interamente realizzata e dipinta a mano da esperti iconografi della scuola rumena.